
Cosa vedere ad Ottawa, capitale del Canada? Quali sono i luoghi di maggior interesse turistico? E come inserirla in un più ampio itinerario di viaggio nel paese dello sciroppo d’acero? In questa guida troverai tante informazioni utili per visitare la capitale del Canada: la bella città di Ottawa! Prepara la macchina fotografica perché di cose da vedere ce ne sono parecchie!
Visitare Ottawa, capitale del Canada
Ottawa è una città dalle dimensioni relativamente contenute, da inserire certamente in itinerario, se stai pensando di visitare il versante orientale del Canada.
Sono stata ad Ottawa durante il mio primo viaggio nel, un itinerario nel Canada est, che ha attraversato le province tra Ontario e Québec. L’ho visitata in giornata, prima di raggiungere Montréal. La capitale del Canada è una città molto interessante, che presenta alcune attrazioni di indubbio interesse. Forse avrebbe meritato un giorno in più per visitarla meglio, perché l’ho trovata davvero a misura d’uomo e piacevole.
Hai intenzione di visitare la capitale del Canada? Continua a leggere la mia guida!

Perché Ottawa è la capitale del Canada?
Ottawa è la capitale del Canada dal 31 dicembre del 1857, per volere della Regina Vittoria. Diverse le motivazioni alla base di questa decisione. A parere della sovrana, Ottawa occupava una posizione strategica, a ridosso del confine tra Québec ed Ontario, a breve distanza sia dalla città di Toronto che da quella di Québec.
Ottawa era a suo tempo (e in parte lo è tutt’oggi) attorniata da immensi boschi ed è per questo che fu ritenuta più protetta da eventuali attacchi militari. A completare il quadro, il fiume Ottawa e il Rideu Canale, due eccellenti canali di comunicazione alternativi.
Ottawa era, in verità, abitata già da molto tempo dagli Algonchini, una popolazione nativa (da qui il nome del vicino parco provinciale Algonquin). Gli europei arrivarono sono con l’inizio del XIX secolo.
Ottawa riveste molto bene il ruolo di capitale del Canada anche per la fusione perfetta tra le lingue inglese e francese, che qui sono correntemente parlate dalla maggior parte dei cittadini (ricordo che normalmente in Ontario si parla inglese, mentre il francese è a totale appannaggio del Québec e Ottawa non è ufficialmente una città bilingue).
Ottawa è oggi la quarta città del Canada per numero di abitanti, dopo Toronto, Montréal e Calgary.

Ottawa: dove si trova e come arrivare
La capitale del Canada si trova giusto a ridosso del confine con la municipalità di Gatineu, in Québec. La sua invidiabile posizione, a metà strada tra le città del Canada orientale e la vicinanza con alcuni dei parchi più belli della regione, la rendono una tappa obbligata e molto facile da raggiungere.
Come arrivare ad Ottawa? Nonostante si parli della capitale del Canada, non vi sono voli diretti dall’Italia. Dovrai arrivare a Toronto o a Montréal.
Dalla prima sono circa 450 chilometri, da percorrere in buona parte lungo le sponde del Lake Ontario e del fiume San Lorenzo. Dalla seconda, sono poco meno di 200 chilometri. In entrambi i casi vi sono treni diretti. Una soluzione pratica se il tuo viaggio in Canada include solo le città più importanti.
Io sono arrivata ad Ottawa da ovest, dalla splendida regione di Muskoka Lakes. Dalla capitale, ho poi raggiunto Montréal. In centro si trovano moltissimi garage con tariffe giornaliere intorno ai 20$ CAD.
Ottawa: trasporto pubblico
Con tutta probabilità non avrai bisogno dei mezzi pubblici per visitare Ottawa perché il centro (dove cioè si concentra la maggior parte delle cose da vedere) è piuttosto circoscritto. Potrete quindi muovervi tranquillamente a piedi.
In ogni caso, in città c’è una comoda rete di autobus, che sono anche piuttosto veloce perché transitano su corsie dedicate. I biglietti si acquistano direttamente a bordo ma si pagano in contanti ed è maglio avere la cifra giusta. Un singolo biglietto consente di cambiare mezzo entro 90 minuti. Esistono anche il pass giornaliero e il carnet da sei biglietti.
Oltre agli autobus, c’è un treno urbano, ma la copertura non è molto capillare.

Il clima di Ottawa
La maggior parte dei viaggiatori italiani cerca di visitare il Canada, e quindi anche la sua Capitale, nei mesi estivi. Quando cioè il clima è più caldo e consente di svolgere molte attività all’aria aperta (ma anche perché abbiamo le ferie in estate!).
Il clima di Ottawa in estate è sostanzialmente caldo, sebbene la temperatura media oscilli di poco intorno ai 20°C. Io ho visitato Ottawa in agosto, ma in una giornata piovosa. Era fresco, la felpa era necessaria.
In autunno è già abbastanza freddo ma è anche la stagione migliore per ammirare il foliage, che in effetti non coinvolge in modo particolare la città, ma certamente il vicino Québec.
In inverno Ottawa diventa freddissima, con temperature che possono scendere anche sotto i – 20°C. Come vedremo in seguito, il Rideau Canal si ghiaccia e diventa una pista da pattinaggio. Se non temi il gelo e hai una buona giacca tecnica, l’inverno può essere una stagione davvero suggestiva per visitare questa zona del Canada.
Cosa vedere a Ottawa
Il fulcro dei luoghi di interesse della città è la collina del Palazzo del Parlamento, con quel suo stile gotico davvero unico. Da lì ci si può spostare a piedi per scoprire il resto della città. Quelli che seguono sono i luoghi di maggior interesse da vedere ad Ottawa.
Parliament Hill
Parliament Hill è naturalmente il fulcro del downtown di Ottawa, la prima cosa da vedere non appena si arriva in città. Situato su di una collina che ricorda piuttosto una piazza in stile europeo, l’edificio del Parlamento è qualcosa di veramente sorprendente. Realizzato nel 1865 in stile gotico è ovviamente il centro nevralgico della vita istituzionale di tutto il paese. Il Canada è una monarchia costituzionale, il cui capo di Stato è Sua Maestà la Regina Elisabetta II. Essendo però una democrazia parlamentare il potere legislativo è in mano proprio al Parlamento, che si divide tra la Camera dei Comuni ed il Senato.
A Parliament Hill, ogni pomeriggio, ha sede l’interrogazione parlamentare, aperta al pubblico, sebbene i controlli di sicurezza siano, giustamente, molto rigidi. Il palazzo del Parlamento è impreziosito dalla Peace Tower, che di fatto costituisce l’edificio più alto delle città di Ottawa. Come avrete capito, Parliament Hill è una delle attrazioni principali della città.
Rideau Canal
Si tratta di una vera particolarità. Il canale Rideau è una delle attrazioni più interessanti della città di Ottawa. Costruito nei primi anni del XIX secolo, questo canale artificiale ebbe in un primo momento una funzione militare/difensiva. Oggi è unicamente un sito di interesse turistico, annoverato oltretutto tra i patrimoni dell’umanità dell’Unesco. Conserva tutt’ora la maggior parte della struttura originale.
Perché tanto interesse verso questo canale? La risposta è semplice: in inverno, quando il clima diventa rigido e le temperature scendono vertiginosamente, il Rideau Canal si trasforma nella pista di pattinaggio più grande al mondo, lunga pensate quasi 8 km. Perciò non abbiate paura del meteo avverso, Ottawa è da vedere anche in inverno! Io comunque ci sono stata in agosto perciò il canale me lo sono goduta in versione estiva, con tante barchette.

Canadian Museum Of Civilization
Il Canadian Museum of Civilization è il museo più importante di Ottawa. Oltre ad essere il museo più visitato del Canada. Qui viene raccontata l’intera storia del paese, dalla colonizzazione sino ai giorni nostri. È un museo perfetto anche per i bambini, tra le tante cose da vedere c’è infatti anche il Children’s Museum, una serie di esposizioni permanenti dedicate proprio ai piccoli viaggiatori.
Il Canadian museum of civilization è situato sulla sponda opposta del fiume, nella provincia di Québec, ci puoi arrivare tranquillamente a piedi con una bella passeggiata sopra al ponte Alexandra. Da qui avrai oltretutto una bellissima vista su Parliament Hill. Se vuoi saperne di più dai un’occhiata al sito ufficiale.
National Gallery Of Canada
Cosa vedere ad Ottawa? Continuiamo con i musei. Se ami arte e pinacoteche allora non perdere una visita alla National Gallery of Canada. Come suggerisce il nome, si tratta di uno dei musei più importanti del Canada per quanto riguarda sia l’arte classica che quella contemporanea. Anche in questo caso si tratta di un excursus storico dato che le opere sono disposte in ordine cronologico.
Se non hai molto tempo a disposizione per visitare il museo, vai comunque a vedere il palazzo (come abbiamo fatto noi) perché si tratta di un’opera veramente unica, caratterizzata da stupende guglie in vetro. Se, al contrario, ti fermi ad Ottawa per diversi giorni e desideri visitare tutti i musei della capitale, ti consiglio allora di acquistare il Museum Passport che con una cifra molto conveniente consente l’ingresso alle principali esposizioni permanenti (oltre ai già citati musei, da vedere sono anche il museo della guerra, dell’aviazione e dello spazio, il museo di storia naturale e quello della scienza e della tecnica).

Byward Market
Quando visito una grande città non perdo mai l’occasione per fare un giro in uno o più mercati locali. Ottawa, in questo senso, non ha fatto eccezione. Tra i luoghi di maggior interesse di Ottawa, inserisco il mercato coperto Byward market. Non aspettatevi il solito mercato ortofrutticolo, qui troverete infatti oltre 260 stand, per gustare il meglio dei prodotti tipici della zona ed acquistare manufatti di artigianato locale.
Una vera esplosione di profumi, colori e sapori. Al Byward market ci sono anche diversi ristoranti, cafè e bistrot, le proposte sono davvero tante. Ti consiglio di venire a pranzare qui almeno una volta.
Major’s Hill Park
Cosa vedere ad Ottawa di altrettanto interessante? Il Major’s Hill Park è una splendida area verde, situata proprio accanto al Byward Market ed alla National Gallery. Si tratta del primo parco edificato nella capitale del Canada, risale infatti al 1875. Il luogo ideale per concedersi un po’ di riposo tra un museo e l’altro.
Io purtroppo l’ho visto solo velocemente dato che pioveva a dirotto, un gran peccato perché da qui si ha una delle viste migliori sul Rideau Canal. All’interno della Header House puoi ammirare una collezione di opere realizzate da artisti di zona. Il parco è attrezzato con diverse aree da picnic, il posto ideale quindi per pasteggiare con una delle tante specialità regionali che troverete al Byward Market.

COSA VEDERE NEI DINTORNI DI OTTAWA
Nei dintorni di Ottawa ci sono davvero moltissime cose da vedere, tutto dipende da quanta strada vuoi fare. Una visita alla vicina Montréal è obbligatoria, ma se hai voglia di guidare ancora più a nord, fermateti a Québec. L’unica città cinta da mura di tutto il Nordamerica, oltre che uno dei luoghi più belli del Canada orientale.
In mezzo, il meraviglioso Parco Nazionale Mauricie.
Toronto non è vicinissima, eventualmente fermati prima per un’escursione in barca nel suggestivo Thousand Island National Park.
Infine, poco più a nord di Ottawa si trova l’immenso Parco Provinciale Algonquin, uno dei parchi più belli del Canada orientale.

DOCUMENTI PER VIAGGIARE IN CANADA
Infine, un veloce vademecum sui documenti che ti serviranno per visitare Ottawa. Ovviamente passaporto in corso di validità. Inoltre, per entrare in Canada in aereo è necessaria l’autorizzazione di viaggio elettronica eTA, da richiedere prima della partenza.
Non dimenticare di stipulare una buona polizza assicurativa per le spese mediche all’estero. In Canada l’assistenza sanitaria è ottima e gratuita, ma solo per i cittadini e residenti canadesi.