Trekking

Escursioni e percorsi di trekking, non solo in montagna.

malga garda

Escursione a Malga Garda, Belluno

Malga Garda è un luogo tanto incontaminato e sorprendente quanto accessibile. Situato a poca distanza dal Comune di Lentiai, in Provincia di Belluno si raggiunge con una facile passeggiata, e regala un panorama davvero incantevole. Un primo approccio all’escursionismo, perfetto per i bambini o per chi si trova in visita in Provincia e non è particolarmente avvezzo al trekking di alto livello. Ti spiego come arrivare a Malga Garda, in Provincia di Belluno.

monte avena

Monte Avena: giro delle malghe da Casera dei Boschi

Il Monte Avena è il comprensorio sciistico del Feltrino, un luogo idilliaco, di facile accesso, che offre sentieri semplici, incredibilmente panoramici. Il giro delle malghe del Monte Avena è un’escursione poco impegnativa, che garantisce affacci stupendi sulle Vette Feltrine. Accessibile in tutte le stagioni, è molto amata dai bellunesi. Ti spiego il percorso nel dettaglio.

lagazuoi

Rifugio Lagazuoi: come arrivare in funivia e a piedi

Il Rifugio Lagazuoi si trova sopra il Passo Falzarego. Ci troviamo quindi nel cuore delle Dolomiti Bellunesi. Lagazuoi è una delle tantissime gemme preziose che il nostro incredibile territorio custodisce. Organizzare un’escursione al Rifugio Lagazuoi è davvero semplicissimo e alla portata di tutti, grazie alla comoda funivia che consente di raggiungere la vetta senza troppa fatica. Ti spiego come arrivare al Lagazuoi.

passo giau dolomiti

Passo Giau: escursioni tra le Dolomiti

Come si Raggiunge il Passo Giau? Quali escursioni fare? Il Passo Giau è un valico alpino di incomparabile bellezza, tra le Dolomiti Venete. Un luogo idilliaco per le escursioni a piedi, in moto, in biciletta. Ma anche per gli amanti della fotografia. In questa guida troverai una lunga serie di informazioni utili per arrivare al Passo Giau e per organizzare la tua giornata al meglio, tra sentieri, rifugi e punti panoramici da non perdere.

Cosa fare e vedere a Campo Imperatore, Abruzzo

Cosa c’è da vedere a Campo Imperatore? Campo Imperatore è uno degli altopiani più vasti d’Italia. Collocato nel cuore del Massiccio del Gran Sasso, è un luogo dal fascino ruvido e selvaggio. Per chi ama l’escursionismo, il silenzio e i luoghi dal fascino senza tempo è certamente il luogo ideale dove trascorrere qualche giorno. Io me ne sono innamorata, sono sincera. Euesta è una guida dedicata a Campo Imperatore.

slovenia bohinj

Lago di Bohinj: cosa vedere, hotel, escursioni

Cosa vedere a Bohinj, in Slovenia? Il lago di Bohinj e il paese limitrofo si trovano nel cuore del Triglav National Park e offrono svariate opportunità di svago, specie a chi ama la natura, il relax e la buona cucina. Una delle zone più belle della Slovenia. In questa guida ti spiego come organizzare il tuo soggiorno a Bohinj: cosa vedere, dove dormire e mangiare.

bus del buson

Bus del Buson: canyon spettacolare vicino Belluno

Il Bus del Buson è uno spettacolare canyon naturale situato a poca distanza dalla città di Belluno, tra le meravigliose Dolomiti Bellunesi. A mio avviso, uno dei luoghi più suggestivi da vedere nei pressi del capoluogo della provincia più grande del Veneto. In questa guida troverai tutto quello che ti serve per visitare il Bus del Buson, con una piacevole escursione a piedi.

pian del cansiglio passeggiate

Pian del Cansiglio: i sentieri nel bosco

Cosa vedere nel Cansiglio? Quali sono i sentieri più belli? La foresta del Cansiglio è uno spettacolo della natura che davvero sorprende. Caratterizzata dalla presenza simultanea di faggi (autocotni) e di abeti bianchi e rossi (inseriti dall’uomo), in autunno assume colorazioni variegate ed intense. Il Cansiglio è visitabile tutto l’anno e si presta a facili passeggiate o escursioni di più lunga durata. In questo post ti propongo una guida completa alla foresta del Cansiglio.

belluno nevegal

Nevegal: sentiero delle creste fino a Col Visentin

Il sentiero delle Creste che conduce sino a Col Visentin è uno dei percorsi più belli da intraprendere sul Nevegal, in Provincia di Belluno. Un primo assaggio di montagna perfetto per chi, alla montagna, si deve ancora abituare. Il sentiero è infatti adatto a tutti ed offre splendidi panorami sulle vicine Dolomiti bellunesi. In questa guida ti spiego l’escursione che conduce a Col Visentin, sul Nevegal.

cinque torri dolomiti

Escursione al Rifugio Cinque Torri Dolomiti

Quello delle Cinque Torri è uno dei complessi montuosi più suggestivi delle Dolomiti bellunesi. Fanno parte del più ampio gruppo del Nuvolau, a poca distanza da Cortina d’Ampezzo. In questa guida troverai tutte le informazioni necessarie per visitare le Cinque Torri Dolomiti: come arrivare, a piedi o in seggiovia, cosa fare e quali sentieri percorrere.