Quanto costa una crociera? Prezzi e servizi nel dettaglio

crociera prezzi

Quanto costa una crociera? Sogni da tempo una vacanza a bordo di una splendida nave ma non sai quanto potresti spendere? Calcolare il prezzo di una crociera in modo preciso non è semplicissimo. Sono tante le variabili che contribuiscono al costo totale del viaggio. In questa guida ti spiegherò tutti i servizi nel dettaglio, con i relativi prezzi.

Sino ad oggi ho partecipato a due crociere: una in Alaska, con Royal Caribbean ed una crociera Costa nel Mediterraneo. Due viaggi abbastanza diversi per destinazione ma molto simili come costi (al netto dei voli, beninteso). Direi anzi che il prezzo era di fatto molto simile.

In questo post non mi limiterò a dirti quanto costa una crociera in via generale, voglio scendere nel dettaglio per spiegarti bene i prezzi dei singoli servizi.

Prezzi crociere e stagioni

La prima cosa da dire in merito al prezzo di una crociera è che esso varia, ovviamente, a seconda della stagione. Vi sono periodi più costosi ed altri più economici, a seconda dell’itinerario. Vi sono poi alcune rotte che in alcuni periodi dell’anno non sono disponibili (ad esempio, i fiordi della Norvegia in inverno).

In questo articolo troverai informazioni e prezzi di crociere in alta stagione, così potrai avere un’idea della spesa massima. Con alta stagione intendo il mese di agosto e il periodo natalizio. I prezzi variano sensibilmente, in alta stagione il costo di una crociera può essere più del doppio rispetto anche al mese precedente, o successivo.

Prezzi in base alla destinazione/durata

Secondo te, il prezzo di una crociera varia a seconda della destinazione? Se parliamo di costo crociera, senza ulteriori servizi accessori, la risposta è no. Se consideriamo le tariffe medie giornaliere per una vacanza in crociera, andare ai Caraibi, in Alaska o nel Mediterraneo non cambia poi molto.

Ciò che fa la differenza sono i servizi aggiuntivi: un volo, la tariffa All Inclusive, il costo delle escursioni.

Oltre ovviamente alla durata. Vi sono crociere che durano una o due settimane, ma anche crociere transoceaniche che impiegano mesi per portare a termine l’itinerario. Il costo cambierà in base anche alla durata.

crociera costi
crociera ristorante

Prezzi e compagnie di navigazione

In questa guida mi riferisco unicamente ai prezzi delle crociere commerciali, a bordo di grandi navi. Non certo a vacanze in yacht privati, barca a vela, o imbarcazioni più piccole. Le compagnie di navigazione più conosciute da noi italiani sono: Costa Crociere, MSC, Norwegian Cruise, Royal Caribbean, Celebrity Cruise, Holland America Line, Carnival, Princess Cruise.

Ogni compagnia può applicare le tariffe che desidera, ma considerando le leggi della concorrenza i prezzi sono generalmente abbastanza allineati. A volte sono le politiche ad essere diverse.

Ad esempio, vi sono alcune compagnie che preferiscono mantenere più basso il costo crociera e far pagare di più i servizi accessori, e viceversa. Per questo il mio consiglio è quello di controllare bene tutte le variabili, prima di decidere.

Quanto costa una crociera

Il “costo crociera”

Quando si parla di costo crociera si deve intendere il prezzo del pernottamento, quindi la cabina con la pensione completa. Quest’ultima include normalmente anche bevande analcoliche (o solo acqua) durante i pasti. Alcune compagnie sono più generose e includono le bibite durante tutto il giorno, dovrai ovviamente controllare le condizioni.

Di che cifra parliamo? Una crociera di 7 giorni nel Mediterraneo oscilla intorno ai 750€ a persona, in alta stagione, in cabina interna. I bambini sotto i 12 anni sono soggetti a riduzioni assai consistenti.

Il prezzo aumenta per cabine esterne, con balcone o suite.

Costi di servizio

Ovvero, le cosiddette mance. Il termine “costi di servizio” viene usato per indicare i costi di gestione del personale che si occupa delle pulizie delle cabine, del servizio ai tavoli, del bar. È una spesa obbligatoria e ammonta, di norma, a 10€ a persona, al giorno (la metà per i bambini a partire dai due anni).

Al costo crociera dovrai quindi aggiungere 70€ a persona.

Pacchetti All Inclusive

Nel prezzo della tua crociera dovrai anche considerare se includere o meno un pacchetto All Inclusive. Ogni compagnia di navigazione avrà le sue tariffe e le sue proposte. In molti casi potrai scegliere tra diverse soluzioni, di prezzo diverso. Ad esempio, un pacchetto All Inclusive “base” di norma include bibite, certi tipi di alcolici (vino e birra al bicchiere, aperitivi semplici, long drinks).

Se vuoi ampliare il tuo pacchetto con ulteriori proposte, questo ti costerà di più.

Mi raccomando, controlla sempre scrupolosamente cosa viene incluso nel tuo pacchetto, per evitare brutte soprese una volta salito a bordo. Se decidi di non optare per la formula All Inclusive dovrai pagare ogni singola consumazione.

Di che prezzi stiamo parlando? Tra i 20€ e i 40€ al giorno a persona, a seconda del pacchetto. Attenzione perché molto spesso le compagnie di navigazione lanciano promozioni speciali, che riguardano proprio questo servizio.

crociera quanto costa
crociera escursioni prezzi

Escursioni

Un altro aspetto da tenere in considerazione sono le escursioni, che ovviamente non sono incluse nel costo crociera. Difficile fare una stima precisa del prezzo. Un’escursione può costare tra i 35 e i 200€ a persona, a seconda ovviamente di attività, mezzi di trasporto, eventuali pasti, guide, destinazione.

In Alaska Royal Caribbean proponeva escursioni tra i fiordi con imbarcazioni più piccole a prezzi davvero molto elevati. Una gita in spiaggia nel Mediterraneo sarà molto più economica. C’è da dire che la maggior parte delle compagnie propone pacchetti escursioni che risultano molto più convenienti.

L’alternativa è quella di scendere liberamente dalla nave e muoversi in autonomia. Un’ottima strategia per risparmiare.

Non sarai comunque obbligato a prenotare un’escursione ogni giorno. Se vuoi risparmiare ne puoi fare di meno. Un altro consiglio è quello di prenotarle online prima della partenza. Di solito c’è uno sconto.

Servizi e acquisti a bordo

A bordo di una nave da crociera potrai ovviamente acquistare servizi e beni accessori. A cosa mi riferisco? Un massaggio o un trattamento benessere, una cena gourmet in uno dei ristoranti non compresi nel prezzo, una bottiglia di vino o una serata al Casinò.

Questo genere di spese sono ovviamente soggettive e non credo quindi debbano essere considerate nel costo complessivo di una crociera.

Pagamenti e assicurazioni

La maggior parte delle compagnie di navigazione chiede un acconto iniziale per confermare la prenotazione, per poi richiedere il saldo totale entro 30-15 giorni dalla partenza. Si può pagare direttamente con carta di credito, oppure seguendo le indicazioni dell’agente di viaggio, se ti rivolgi ad un’agenzia.

Ogni compagnia adotta le proprie politiche di cancellazione, ma in generale una crociera non è un viaggio che si può cancellare all’ultimo minuto, senza pagare quantomeno una penale. Controlla sempre le condizioni di cancellazione ed eventualmente considera la possibilità di stipulare una polizza aggiuntiva per l’annullamento.

Vacanze in crociera: riepilogo prezzi

Abbiamo visto a grandi linee tutte le variabili che concorrono al prezzo finale di una crociera. Considerato il fatto che queste variano a seconda del periodo, della durata e della compagnia di navigazione, vorrei infine proporti un caso pratico. Per concludere e fare un riepilogo.

Quanto costa una crociera nel Mediterraneo? Nel mese di agosto, con Costa Crociere:

  • 1.149€ a persona (adulto), compresivi di costo crociera, formula all inclusive, costi di servizio, assicurazione
  • 150€ quota bambino
  • 450€ pacchetto di 5 escursioni per tre persone (due adulti e un bambino)