Italia

Itinerari e spunti per viaggiare in Italia. Luoghi da non perdere ed esperienze outdoor e in montagna.

gardaland corsari

A che età andare a Gardaland? Guida alle attrazioni

Gardaland è uno dei parchi divertimenti più famosi d’Italia. Con le sue attrazioni richiama ogni anno, pensate, oltre due milioni e ottocentomila visitatori. Ma, a che età andare a Gardaland? Quali sono le attrazioni e come fare per organizzare una o più giornate in questo incredibile parco divertimenti? In questa guida troverai tutte l informazioni che ti servono per visitare Gardaland e le sue attrazioni.

cinque torri dolomiti

Escursione al Rifugio Cinque Torri Dolomiti

Quello delle Cinque Torri è uno dei complessi montuosi più suggestivi delle Dolomiti bellunesi. Fanno parte del più ampio gruppo del Nuvolau, a poca distanza da Cortina d’Ampezzo. In questa guida troverai tutte le informazioni necessarie per visitare le Cinque Torri Dolomiti: come arrivare, a piedi o in seggiovia, cosa fare e quali sentieri percorrere.

laghi-di-fusine

Laghi di fusine: escursione in friuli-venezia giulia

I laghi di Fusine sono una delle meraviglie naturalistiche più sorprendenti da vedere in Friuli-Venezia Giulia. Situati a poca distanza da Tarvisio, offrono incredibili passeggiate panoramiche e spot fotografici senza paragoni. Questa è una guida dedicata ai laghi di Fusine: ti spiegherò come arrivare, dove parcheggiare, quali passeggiate fare e dove mangiare! Tu dovrai solo preparare scarpe e zaino!

orto botanico padova

Guida all’orto Botanico di Padova: orari, prezzi, percorso

L’orto botanico di Padova, il più antico del mondo, è una delle attrazioni di maggior interesse turistico della città veneta. Cosa c’è di tanto interessante da vedere nell’Orto botanico di Padova? Quanto costa il biglietto e come prenotare la visita? In questa guida troverai tutte le informazioni che ti servono per visitare questo immenso spazio verde, a pochi passi dal centro storico di Padova.

corna trentapassi trekking

Corna Trentapassi: trekking panoramico sul Lago d’Iseo

Quello del Corna Trentapassi è il trekking panoramico più bello per ammirare il Lago d’Iseo, in tutta la sua meraviglia. In questa guida troverai tutte le informazioni che ti servono per intraprendere il percorso che parte da Zone, una delle località di maggior interesse turistico della zona. Ti spiegherò dove si trova, dove parcheggiare e le difficoltà tecniche del sentiero Corna Trentapassi.

lago iseo cosa vedere

Cosa vedere sul Lago d’Iseo: 10 luoghi imperdibili

Cosa vedere sul Lago d’Iseo? Quali sono i luoghi di maggior interesse della zona e quali escursioni scegliere per godere dei panorami migliori? Il Lago d’Iseo è la destinazione perfetta per un lungo fine settimana, ma anche per un periodo di vacanza più lungo. Specie se ami la natura e le attività all’aria aperta. In questa guida troverai tutto quello che ti serve per un soggiorno nei pressi del Lago d’Iseo, in Lombardia.

birrificio acelum treviso

Birrificio Acelum: birre artigianali a Treviso

l birrificio Acelum si trova in provincia di Treviso, nel comune di Castelcucco. Si tratta di uno dei birrifici più premiati in Italia (Best Italian Breweries 2021) ed è indubbiamente una delle realtà artigianali più importanti del Veneto. Se anche tu, come me, ami la birra artigianale di altissima qualità, dovresti davvero provare i loro prodotti.

lago di resia

Lago di resia: cosa vedere oltre il campanile sommerso

Il Lago di Resia è uno degli spot fotografici più famosi dell’Alto Adige. Il campanile sommerso di Resia, con la sua storia purtroppo non proprio felice, è divenuto uno dei simboli più conosciuti del territorio. In questa guida troverai tutte le informazioni che ti servono sul Lago di Resia: dove si trova, la storia del campanile, cosa fare nei dintorni in inverno e in estate.

funivia marmolada

Funivia Marmolada: da dove parte, prezzi, orari

La Funivia Marmolada consente di raggiungere il punto più alto delle Dolomiti, in pochi minuti. Un sogno per qualsiasi amante della montagna, non solo per gli alpinisti esperti. Da dove parta la Funivia Marmoalada? E quanto costa il biglietto per la risalita? In questo post troverai una guida completa, con tutte le informazioni che ti servono per arrivare sulla vetta delle Dolomiti.

passo san pellegrino escursione

Passo San Pellegrino: escursione a rifugio Fuciade

Il Passo San Pellegrino, situato a cavallo tra Belluno e Trento, è un valico alpino di straordinaria bellezza, meta ideale per escursioni, passeggiate e sport invernali. Tra le tante escursioni al Passo San Pellegrino, una delle più semplici è quella che porta al rifugio Fuciade, incorniciata da alcune tra le vette più spettacolari delle Dolomiti. In questo post, ti racconto il Passo San Pellegrino e come arrivare al Rifugio Fuciade.